NewsMondiali di nuoto/Che brava Silvia Di Pietro: record italiano e finale dei 50 farfalla. Quadarella in finale negli 800sl e Deplano nei 50sl

Mondiali di nuoto/Che brava Silvia Di Pietro: record italiano e finale dei 50 farfalla. Quadarella in finale negli 800sl e Deplano nei 50sl

Il Mondiale di nuoto di Singapore regala a Silvia Di Pietro il primato italiano nei 50 farfalla con il quale l’atleta del CC Aniene si è qualificata per le semifinali e popi, nel penultimo atto fìdella gara, alla finale di domani. Silvia accede alla gara per le medaglie con il quinto tempo di 25″58. «Sono soddisfatta e con un’altra possibilità in finale – ha osservato la Di Pietro che della Nazionale del nuoto è la capitana – dopo la gara perfetta di questa mattina».

Finale per la splendida Simona Quadarella negli 800sl e per i ragazzi della 4x200sl con il contributo di Marco De Tullio e Stefano Di Cola. NEl pomeriggio, la staffetta ha chiuso in settima posizione in 7’05″54. In finale c’è Leonardo Deplando nei 50sl.

Una sorprendente Silvia Di Pietro nelle batterie ha mandato in frantumi dopo undici anni il record italiano nei 50 farfalla di 25”78 che aveva stabilito per il quinto posto agli Europei di Berlino 2014 e in 25”41. Per lei questo è il terzo tempo della gara iridata e ha av uto il diritto, come detto, alle semifinali. Superba la gara della romana che vanta, tra Mondiali e Europei, trenta medaglie. con una progressione straordinaria dai venticinque metri in poi.

«Mamma mia che sorpresa! Non pensavo proprio di andare così forte – ha detto Silvia che è allenata da Mirko Nozzolilo prima dell’exploit del pomeriggio che le ha consegnato la finale – Un record che mi ripaga di tanti sacrifici perché, malgrado gli infortuni, ho sempre lavorato con impegno per tornare ad essere competitiva ad alto livello. Dedico questo tempo a chi mi è sempre stata vicina negli anni. Sono al settimo cielo. Mi auguro di essere un esempio per le più giovani. Il ricambio generazionale ovviamente è in atto e il nuoto italiano è in ottime mani per il futuro».

Tre giorni dopo l’argento con record europeo nei 1500 (15’31”79), Simona Quadarella negli 800sl ha trovato un’avversaria in più rispetto alla lunga distanza. Si tratta della canadese Summer McIntosh che ha vinto la seconda batteria in 8’19”88 rispetto all’8’20”48 dell’azzurra. «Dopo i 1500 sono entrata in acqua ovviamente con un’altra consapevolezza e con grande determinazione. Ho fatto un po’ più di fatica, ma penso che sia normale – ha affermato Simona – Domani la finale sarà molto difficile, perché la McIntosh è difficile da battere. Il campo delle pretendenti al podio si è allargato e lei potrebbe nuotare molto vicina a Ledecky. Io darò sempre il massimo».

Leonardo Deplano ha raggiunto la finale dei 50sl. In semifinale l’atleta dell’Aniene ha toccato in 21″59, terzo nella seconda semifinale, quinto in totale.

Foto Federica Muccichini e Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu