
Arriva la 40° Coppa Italia di Vela d’Altura – Trofeo Mag
È in arrivo la Coppa Italia di Vela d’Altura – Trofeo MAG, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene e dallo Yacht Club Santo Stefano che si svolgerà a Porto Santo Stefano dal 17 al 19 ottobre. La competizione è stata istituita dall’Unione Vela d’Altura Italiana UVAI nel 1984 e consiste nell’assegnare l’ambito trofeo all’imbarcazione prima classificata nella classifica overall disputata con il solo regolamento ORC. Inoltre viene assegnato il trofeo anche ai Club degli armatori partecipanti alla manifestazione, denominato “Coppa Italia per Club”. Per concorrere al titolo ogni Club deve essere presente con almeno due imbarcazioni di cui una “grande” appartenente alle classi ORC 0-A-B e l’altra “piccola” appartenente alla classe ORC C.
Molte le novità quest’anno alla 40esima edizione della Coppa Italia, organizzata sempre dal Circolo Canottieri Aniene e dallo Yacht Club Santo Stefano.


La prima novità è che le regate si svolgeranno in una nuova location, Porto Santo Stefano, che da sempre risulta meta gradita da un grande numero di armatori.
La seconda novità è che le gare saranno delle regate tecniche con boe fisse o isole naturali che il Cdr predisporrà in base alle condizioni metereologiche garantendo la tecnicità dei percorsi.
Il Circolo che intende concorrere alla Coppa Italia per Club deve trasmettere, prima della chiusura delle iscrizioni, un elenco delle imbarcazioni che correranno con il proprio guidone, indicando almeno un membro di equipaggio di ognuna di tali imbarcazioni, che dovrà risultare regolarmente tesserato presso il Circolo medesimo.
La classifica per Club viene stilata sommando i risultati migliori delle imbarcazioni di ogni società, appartenenti alle classi sopra citate, estrapolati dalla classifica generale della Coppa Italia riservata agli armatori. Non ci sono limiti di partecipazione per le imbarcazioni dello stesso circolo; verranno però prese in considerazione solo le migliori classificate nei due gruppi.
Il Club vincitore del trofeo potrà esporlo presso la propria sede per un anno e potrà candidarsi ad organizzare l’edizione successiva della Coppa Italia presso la propria base nautica, o presso altra location prescelta, purché queste rispettino i vincoli logistici stabiliti dall’Associazione di Classe per l’organizzazione di eventi di tale tipologia.
Anche il Comune di Monte Argentario ha già dato il suo patrocinio garantendo come sempre la massima collaborazione per la logistica e per l’organizzazione delle attività collaterali. Sono previsti intrattenimenti e cocktail serali con gli armatori ed equipaggi presso la Torre di Cala Piccola e le strutture del Gruppo Miramis nell’Hotel La Roqqa, l’isolotto Beach Club a Porto Ercole.
Aspettiamo numerosi soci velisti e tesserati per partecipare alla manifestazione.
